L'unica ed Inimitabile Barbecue-Vacanza

CAMPFIRE LODGE

I CAPISALDI DEL CAMPFIRE, SONO STATI FIN DALLA SUA PRIMA EDIZIONE, UN WEEKEND ALL INCLUSIVE PASSATO IN UN RUSTICO COUNTRY CHIC POSIZIONATO IN UN CONTESTO MOZZAFIATO, DEDICATO ALLA GASTRONOMIA, QUELLA BARBECUE IN PARTICOLARE.

DALLA COLAZIONE AL DOPO CENA, TUTTO VIENE REALIZZATO IN GRIGLIA E CIASCUNO DEI PASTI PRINCIPALI HA UN TEMA PORTANTE A CUI NE È DEDICATA LA RISCOPERTA IN CHIAVE BARBECUE. SEMINARI E DEGUSTAZIONI, OLTRE A MOMENTI DI CONDIVISIONE DI FRONTE AD UN FUOCO COMPLETANO IL QUADRO DELLA PRIMA E UNICA BARBECUE-VACANZA

13-15 Ottobre 2023

L'Edizione 2023 del Campire Lodge

L'evento gastronomico più famoso e desiderato del panorama barbecue torna in una nuovissima ed inedita edizione 2023, ancora più legata al concetto di "Km Zero", alla scoperta delle infinite e poco conosciute perle gastronomiche che caratterizzano l'angolo d'Italia che ospita l'evento

Tema e Location

Screenshot 2023-05-08 alle 21.19.08

L’edizione 2023 del Campire Lodge avrà come tema caratterizzante la VALTIBERINA, la valle attraversata dal corso superiore del Tevere, dispiegata a cavallo tra la provincia di Arezzo nella Toscana meridionale e l’alto Perugino nell’Umbria settentrionale e compresa tra l’Alpe Catenaia e l’Alpe della Luna. Si tratta di una piccola oasi gastronomica dove si concentrano un’infinità di prodotti gastronomici estremamente peculiari ed interessanti, quanto poco conosciuti al mercato di massa.

Impossibile non citare la grande tradizione norcina in un territorio molto ricco di ghiande che conferiscono alle razze suine allevate una straordinaria intensità di sapore. La Val Tiberina poi è terra di tartufi con svariate tipologie che si alternano durante l’anno, tra i quali anche lo straordinario Tartufo Bianco. Quasi sconosciuta ma interessantissima è l’antichissima cultivar autoctona di Olivo, Morcone celebre nell’antichità per la sua resistenza al freddo e alle condizioni ambientali sfavorevoli- Ma anche i funghi, le saporitissime castagne, le lenticchie, il farro, i fagioli nani bianchi e il tabacco Kentucky da cui si realizza una delle più apprezzate varietà di sigaro toscano.

La Struttura

La struttura che ospiterà il Campire Lodge 2023 è l’Agriturismo La Conca, situato a Sansepolcro (AR), esattamente sulla linea di confine che separa la Toscana dall’Umbria. La Conca è il frutto della sapiente ristrutturazione di una serie di casali posti in successione lungo il crinale di un’aspra collina, anticamente occupati da famiglie di contadini interamente dedite ad un’attività specifica.

Il casale riservato per i nostri ospiti è il Cungi, con una spettacolare vista sull’intera Valtiberina e un massimo di 31 posti letto complessivi a disposizione, dislocati in camere con bagno indipendente, da 2 a 5 posti letto ciascuna. Il tutte le camere sono disponibili TV, armadio, comodini e connessione Wi Fi gratuita, e bagno indipendente con doccia, WC, lavandino, bidet e asciugacapelli. Alcune camere sono dotate di camino funzionante e possibilità di utilizzo della legna messa a disposizione per l’accensione del fuoco. Le aree che ospiteranno le attività comuni comprendono una rustica ed ospitale sala da pranzo, una spettacolare ed ampia terrazza naturale con vista sull’intera valle e forno a legna originale dell’epoca, funzionante e che verrà utilizzato per le cotture dei panificato durante il weekend e una piscina riscaldata tutto l’anno, in posizione panoramica. La struttura gode di un fascino incredibile pur con tutte le comodità di una ristrutturazione moderna e presenta ancora all’interno una cappella tutt’ora consacrata, risalente al 1500.

Il Calendario

I quattro temi che interessano i pasti compresi tra il venerdì sera e la domenica a pranzo, saranno come sempre innovativi e prenderanno spunto da un’ispirazione, per ideare un intero menu completamente inedito in tema di barbecue creativo. Idee che saranno la base per un ricettario varato per l’occasione e pubblicato in un fascicolo concesso in esclusiva ai partecipanti. La cena di benvenuto del venerdì sera sarà la classica partenza con il botto: il tema sarà quello di una COCKTAIL DINNER, una ricca ed articolata cena di fine dining dove a ciascuna portata viene abbinato lo shot di un cocktail innovativo.

Il pranzo del sabato sarà invece dedicato all’AMERICAN STEAKHOUSE, in cui riprenderemo i alcuni classici dei grandi classici dei ristoranti americani a base carne di manzo reinterpretandoli e ridefinendoli in base al palato italiano. La cena sarà quella di gala e portante dell’evento, dedicata alla CUCINA DELLA VALTIBERINA, completamente rivisitata in griglia con ricette di barbecue creativo. Per l’occasione verrano presentati all’aperitivo e accompagnati lungo tutta la cena i nuovissimi vini Grilling Cellar. Il pranzo della domenica chiuderà l’evento a tema TARTUFO della Valtiberina. I pasti serali saranno accompagnati da focacce cotte nel tradizionale forno a legna della tenuta, mentre ciascuna colazione verrà realizzata a vista su dispositivo Ofyr con bacon, uova e pan cake cotti al momento.

A partire da questa edizione i temi saranno esplicitamente rivolti alla scoperta gastronomica della località ospitante. Il sabato mattina partiremo in visita presso una piccola AZIENDA DI TARTUFI locale, con spiegazione delle diverse tipologie esistenti, relative caratteristiche e stagionalità e degustazione di formaggio a crosta fiorita in planking e scaglie di tartufo. Chi vorrà prenotarsi (a posti limitati) potrà fare l’esperienza diretta di una ricerca di tartufi con i cani, portando a casa ciò che troverà. Nel pomeriggio invece scopriremo uno degli allevamenti di suino della Valtiberina interamente dedicato al SUINO GRIGIO. La domenica mattina infine visiteremo un uliveto della zona con spiegazione gastronomica delle CULTIVAR DELLA ZONA tra cui il Morcone e degustazione su bruschetta calda dorata al momento.

QUANTO COSTA?

QUANTO COSTA?

Quanto devo pagare?

La partecipazione al Campire Lodge prevede il pagamento di una quota PER PERSONA a pagamento di un servizio all inclusive comprensivo di pernottamento per le notti di venerdì e sabato e di ogni servizio comprensivo di food and beverage tra l’arrivo del venerdì e la partenza della domenica, elencato a calendario ad eccezione dell’estensione “Cerca il Tartufo” disponibile su prenotazione fino ad esaurimento posti a fronte di un piccolo supplemento.

Non sono previste quote scontate per partecipanti che decideranno di non usufruire integralmente dei servizi proposti, mentre sono previsti sconti per minorenni in accompagnamento, se di età compresa tra i 3 i 12 anni.

Le quote previste sono:

PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE STANDARD – 850€/Pax

PARTECIPAZIONE RAGAZZI (3-12 anni se accompagnati) – SCONTO 50%

PARTECIPAZIONE BAMBINI (0-3 anni in letto aggiunto) – GRATIS

Come e quando devo pagare?

Il pagamento è da corrispondere in forma anticipata al momento della prenotazione. Gli strumenti di pagamento accettati sono STRIPE, attraverso il quale è possibile inserire i dati della propria carta di credito addebitata del costo oppure PAYPAL che oltre a questa possibilità, consente di associare al proprio account il proprio conto corrente bancario addebitandone l’importo esattamente come si farebbe effettuando un bonifico e in base alle ultime introduzioni, addirittura godere di una rateizzazione della spesa concessa per mano della stessa PAYPAL con addebito mensile.

Non è prevista la possibilità di pagamento tramite bonifico e non è possibile effettuare transazioni separate nel caso di partecipazione di gruppo di amici.

Come scelgo la mia camera?

In fase di prenotazione saranno selezionabili le singole camere in base alla planimetria illustrata nella pagina prodotto. Ciascuna ha diversa dimensione e conseguente disponibilità di posti letto. Le sole camere previste ad uso singola sono la XX e la XX. Per tutte le altre è previsto un ordine minimo di due biglietti, in assenza dei quali a carrello, non sarà possibile completare la prenotazione.

L’ordine deve comprendere anche l’eventuale presenza di bambini il cui prezzo di partecipazione viene poi adeguato in fase di pagamento.

E' possibile fatturare l'evento alla mia societa'?

Certamente si. Al momento del primo acconto, richiedi questa possibilità nell’apposito campo e compila i dati di fatturazione nelle modalità richieste

DOMANDE? TI SPIEGO COME FUNZIONA

DOMANDE? TI SPIEGO COME FUNZIONA

Come si svolge il servizio?

Alla movimentazione del dispositivo, alla sua installazione, al combustibile per avviarlo, alle cotture e al servizio ci pensiamo noi. Tutte le ricette verranno realizzate ed impiattate a vista su uno scenografico dispositivo di cottura a piastra circolare, alimentato a legna. Il menù è abbondante e ricercato, studiato per un’esperienza di scoperta del barbecue creativo. Si parte da una serie di antipasti presentati a centro tavola su piatti da portata da noi forniti. Primo piatto, secondi di cane e dessert verranno invece impiantati e serviti singolarmente. Al termine del servizio procederemo a smontare e ritirare tutto quanto di nostra competenza e a lasciare liberi gli spazi.

Salvo piccole eccezioni, il menù non è modificabile. Eventuali allergie ed intolleranze devono essere obbligatoriamente comunicate in anticipo onde consentirci di poter porre in essere le tutele necessarie in termini di rischio di contaminazione delle attrezzature utilizzate. Il servizio di somministrazione (compresi i servizi accessori) termina entro l’ora successiva alla presentazione dell’ultima portata. Qualsiasi richiesta di prolungamento del servizio deve essere preventivamente richiesta e vagliata ed è soggetta a quotazione a parte.

Per quante persone e' previsto il servizio?

Il servizio è disponibile a partire da un numero minimo di 12 persone, fino ad un massimo di 20. Nel conteggio vengono considerate solo persone adulte o alle quali in ogni caso è applicabile la tariffa intera. Al momento non sono previsti menù bambino.

Quale area geografica e' coperta dal servizio?

Le tariffe indicate comprendono un servizio ove la location di svolgimento sia situata all’interno di una delle seguenti provincie:

LOMBARDIA
Mantova – Brescia – Sondrio – Bergamo – Lodi – Pavia – Milano – Monza Brianza – Lecco – Como – Varese

VENETO
Verona – Vicenza – Padova

PIEMONTE
Alessandria – Novara – Biella – Vercelli – Asti – Verbano Cusio Ossola

EMILIA
Piacenza – Parma

Il servizio è possibile nelle provincie non incluse nell’elenco a fronte del riconoscimento di un integrazione a copertura dei maggiori costi di trasferta. Per richieste scrivi a assistenza@geniussbarbecue.it

Quali sono i requisiti minimi per poterlo organizzare?

Per poter procedere allo scarico, all’istallazione e all’utilizzo del dispositivo di cottura è necessario che l’area adibita al servizio sia di almeno 10 mq IN PIANO (quindi no discese, rampe e avvallamenti), AL PIANO (quindi no terrazze accessibili unicamente attraverso rampe di scale e in assenza di montacarichi), RAGGIUNGIBILE DAI MEZZI (ovvero tale da consentire uno scarico diretto delle attrezzature) e IN PROSSIMITÀ DEL TAVOLO A CUI È DESTINATO IL SERVIZIO (nell’ordine dei 10-15 metri onde evitare lunghe percorrenze che penalizzerebbero il servizio.

È inoltre necessario che in prossimità dell’area del servizio sia presente un PUNTO ACQUA e un PUNTO CORRENTE (normalissimi 220W andranno benissimo), oltre al poterne avere accesso nelle due ore antecedenti il servizio per le operazioni di scarico, montaggio ed allestimento. Non esistono requisiti minimi in termini di materiali strutturali della location ad eccezione di depositi carburante e materiali altamente infiammabili: le nostre attrezzature sono certificate ignifughe ed in caso di necessità disponiamo di tappeti ignifughi di protezione, oltre ad avere a disposizione sistemi di protezione ed intervento, come previsto dalle normative sulla sicurezza vigenti

Cosa succede in caso di brutto tempo?

La nostra cucina mobile è certificata 100% idrorepellente e il nostro servizio è totalmente indipendente dalle condizioni meteo. Il servizio quindi viene confermato da parte nostra in ogni caso e non è rimandabile, venendo unicamente ed inevitabilmente un po’ penalizzato in termini coreografici. Deve essere tua cura organizzarti affinché tu e i tuoi ospiti possiate usufruire del servizio anche in condizioni meteo disagevoli, garantendovi ad esempio la presenza di un portico o la possibilità di poter spostare le sedute in un locale all’interno o di poter montare strutture mobili di protezione come gazebo o similari.

Io a cosa devo pensare?

Tu devi semplicemente provvedere a trovare il posto e gli invitati. Va benissimo un portico o anche semplicemente una terrazza o un giardino. Ciò che ti serve è un tavolo, una tovaglia, posate e bicchieri ed eventualmente il beverage per accompagnare.

In alternativa è possibile avvalersi del nostro servizio POSTO A TAVOLA in cui forniamo ceramiche, bicchieri e posate abbinate e di qualità ristorativa e li ritiriamo a fine servizio. Tu non devi preoccuparti di preoccupare ne di lavare nulla! Se poi ti interessa un’esperienza beverage unica, ti consigliamo il nostro servizio SPRITZ / GIN TONIC UNLIMITED. Si esatto, hai capito benissimo: pagando una quota fissa, puoi pasteggiare illimitatamente con un long drink a scelta tra il nostro Spritz alle arance grigliate e il Gin Tonic alle spezie affumicate.

Durante tutta la cena poi è disponibile a richiesta una serie di bottiglie di vino in abbinamento mantenute a temperatura ideale in vetrina refrigerata.

Hai ancora dubbi o perplessità?

Chiamaci al (+39) 02 87199184