I quattro temi che interessano i pasti compresi tra il venerdì sera e la domenica a pranzo, saranno come sempre innovativi e prenderanno spunto da un’ispirazione, per ideare un intero menu completamente inedito in tema di barbecue creativo. Idee che saranno la base per un ricettario varato per l’occasione e pubblicato in un fascicolo concesso in esclusiva ai partecipanti. L’affascinante tema della cena inaugurale di questa edizione sarà quello della GRIGLIA MEDIORIENTALE, che toccherà diverse tradizioni gastronomiche millenarie, tra cui è impossibile non menzionare quella libanese o quella turca e greca.
Il pranzo del sabato sarà giocato tra il serio e lo scherzoso e si chiama FAKE MC, dedicato alle ricette più famose del colosso americano del fast food, Mc Donald, che ci divertiremo a reinterpretare in chiave creativa. La cena sarà quella di gala e portante dell’evento, dedicata alla variegata e ricca CUCINA DEL SALENTO, completamente rivisitata in griglia con ricette di barbecue creativo. Il pranzo della domenica chiuderà l’evento a tema ASADO CREATIVO e ai suoi rustici e sfiziosi tagli e piatti tipici, naturalmente rivisitati attraverso la cucina barbecue insieme agli amici di Sartoria del Barbecue. I pasti serali saranno accompagnati da tradizionali taralli pugliesi, mentre ciascuna colazione verrà realizzata a vista su dispositivo Vulcanus con bacon, uova e pan cake cotti al momento.
Non possono poi mancare come ogni edizione, i temi rivolti alla scoperta gastronomica della località ospitante. Il venerdi al momento dell’aperitivo di benvenuto si inizia con il botto: il birrificio salentino B94, nostro partner di questa edizione ci presenterà la sua filosofia di ricerca negli stili e negli ingredienti attraverso 4 BIRRE D’AVANGUARDIA in compagnia di qualche fingergrill d’autore. Il sabato mattina sarà dedicato ad un SEMINARIO a sorpresa. Ad anticipare l’aperitivo serale dopo un pomeriggio di relax, ci aspetta la degustazione di una grande tradizione del Salento: i vini rosati, scoperti anche il raffinata versione Metodo Classico, grazie alla collaborazione con I VINI ROSA DEL GOLFO. La Domenica mattina è il turno di appuntamento da non perdere: la visita all’Azienda Agricola Casa del Latte per imparare i segreti dei grandi formaggi filanti del Salento come mozzarelle, nodini e burlate, preparate a vista e fatte degustare ai nostri ospiti ancora tiepide.